
MArDEA
ADVENTUres

Le Nostre Avventure
Parco Faunistico
SPORMAGGIORE (TN)
Stamattina, sempre in compagnia della nostra cagnolina Daisy, abbiamo visitato il “Parco faunistico di Spormaggiore” che si trova appunto a Spormaggiore in provincia di Trento, Sull'altopiano della Paganella. E’ raggiungibile attraverso le maggiori arterie stradali, in auto o in pullman.


IL PARCO
Una volta arrivati, abbiamo parcheggiato l’auto nell’apposito parcheggio (Gratuito) e ci siamo diretti all'ingresso dove abbiamo pagato il ticket (costo: 7,50€ per i residenti in Trentino, 9,00€ per chi non lo è) e abbiamo iniziato così la visita.
Appena entrati si trova un’area dove poter caricare le biciclette elettriche, un Parco Giochi, un comodissimo “Baby Point” in cui è presente tutto l'occorrente per occuparsi anche dei visitatori più piccoli del parco (Bagni compresi di fasciatoi posteggio per lasciare i passeggini ecc) ed in fine un carinissimo Punto Ristoro che, oltre a vendere cibo, bevande e dolci di ogni genere vende anche dei bellissimi peluche e gadget.
Il Parco è diviso in percorsi e ognuno di essi conduce all'habitat di un animale diverso: Gufi reali, Linci, Caprioli, Gatti selvatici, Lupi, Lontre, Volpi, Orsi, Paperelle/Anatre; Tutto è molto pulito e le aree degli animali sono tutte ampie e adatte alle esigenze di ognuno di essi.
Purtroppo noi non abbiamo avuto il piacere di ammirare tutti i bellissimi animali presenti all’interno del parco, poiché, alcuni di essi, essendo animali notturni sarebbero usciti allo scoperto più facilmente nel tardo pomeriggio.
Nonostante questo, però, siamo stati molto contenti e soddisfatti di questa esperienza e degli animali che siamo riusciti a vedere.
Verso la fine della visita abbiamo avuto il piacere di imbatterci in una bellissima “Fattoria Didattica”, ottima per chi ha bambini, all’interno della quale si trovano moltissimi animali (galline, pavoni caprette, pony conigli ecc...) che è anche possibile accarezzare!
Una volta concluso il giro all’interno del Parco Faunistico, si ha la possibilità o di uscire da dove si e entrati e ritornare così al parcheggio o di intraprendere il percorso panoramico degli orsi (durata circa 10 min) che si collega direttamente all’ingresso del parco del “Castel Belfort”, suggestivo Rudere Medievale che è possibile raggiungere anche con il passeggino.





